Caricamento in corso...

Cerca

DATI PERSONALI:

CARATTERISTICHE IMBARCAZIONE:

AI sensi dell’Art. 13 del Regolamento UE 679/2016, LOTTI SPA, titolare del trattamento dei dati, desidera informarLa sulle finalità di utilizzo dei dati raccolti, sulle modalità con cui verranno trattati i dati e sul tempo di conservazione degli stessi. Ricordandole che potrà prendere visione dell’informativa completa, chiedendone una copia presso l’ufficio porto, visionandola e scaricandola dal sito web www.portolotti.it e ricordandole che, anche per i dati oggetto di questo specifico trattamento, potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui agli Artt. 15 – 22 del summenzionato Regolamento UE, sempre che l’esercizio di questi diritti non entri in conflitto con l’applicazione di leggi e regolamenti a cui il Titolare del trattamento è tenuto ad attenersi.
Finalità: i dati sono raccolti per un obbligo di legge e per la stipula del contratto di ormeggio.
Modalità: i dati sono trattati sia su supporti cartacei sia su supporti elettronici.
Durata: i dati saranno trattati per il tempo necessario all’esecuzione del contratto, e per il tempo previsto da leggi e regolamenti che disciplinano il tipo di attività oggetto del contratto stesso. *

Sempre nel rispetto della normativa Privacy, il Titolare del trattamento, LOTTI SPA, le chiede il consenso o il diniego all’utilizzo dei dati di contatto per le seguenti finalità: Elaborazione studi e ricerche statistiche e/o di mercato

Territorio e attività
Intro

Porto Lotti e il Golfo di La Spezia sono incastonati in un territorio unico al mondo e ricchissimo di attrazioni culturali, paesaggistiche e della tradizione. Arte, monumenti, storia si incrociano con paesaggi mozzafiato, sia marittimi che collinari che montani, proponendo contemporaneamente esperienze enogastronomiche tipiche e irripetibili.

Tante le destinazioni facilmente raggiungibili  via terra, a cominciare dal Parco Nazione Area Marina Protetta delle Cinque Terre dove d'estate si danno appuntamento i cetacei per nutrirsi in vista dell'inverno. Un vero e proprio paradiso per chi ama fare escursioni, immersioni, o semplicemente passeggiare per i cartatteristici vicoli liguri, assaporando le delizie locali.

Via mare si raggiungono velocemente Corsica, Sardegna, costa e isole della Toscana, Riviera di Levante ligure; o le mete più mondane della Costa Azzurra, come Montecarlo, Antibes o Cannes. E molti ancora sono i luoghi della cultura che si possono visitare in auto: città, musei, chiese, monumenti rinomati in tutto il mondo. Le vicine città d’arte della Toscana (Firenze, Siena, Pisa, Lucca, Arezzo…) rappresentano un universo quasi infinito da esplorare, mentre i piccoli borghi dell’Appennino ligure e tosco-emiliano si susseguono a perdita d’occhio, ognuno con la sua distinta tipicità.

Girovagare tra fitti boschi in cerca di funghi o castagne, percorrere in bicicletta prati fioriti, esplorare in trekking gole con rigogliosi torrenti e paradisiache cascate: tutto questo offre l’entroterra che si estende alle spalle della provincia di La Spezia, fin verso Emilia e Toscana

Mille angoli da esplorare caratterizzati dalla ricchissima offerta del patrimonio enogastronomico italiano che propone inesauribili esperienze del gusto, con piatti della tradizione, formaggi, salumi, vini, tra locande, raffinati ristoranti e cantine rinomate in tutto il mondo.   

ARRAMPICATA

Arrampicata

La zona ha una tradizione consolidata nell’ambito dell’arrampicata e si presta alla pratica sia outdoor che indoor, per ogni livello di preparazione ed ogni età.

  • La Scuola di arrampicata Muzzerone è poco distante da Porto Venere e offre diversi percorsi e vie di arrampicata, con svariate difficoltà, affacciati sul mare. http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone.it/wp/
  • La palestra indoor è ubicata a La Spezia presso il Palazzetto dello sport G. Mariotti, in via Della Pianta (tel. 0187-564238). La struttura è dotata di una parete artificiale di oltre 200 m² e una zona riservata all'allenamento di oltre 70 m², con macchinari e attrezzi specifici.


CALCIO

Calcio

Calcio e calcetto sono facilmente accessibili, nella zona di La Spezia, per i clienti di Porto Lotti. Allenarsi, organizzare una sfida o anche solo giocare una partitella unendosi a una squadra da solo o con qualche amico. 

  • Per organizzare una partita, a 5, 7 o 11 giocatori, le strutture disponibili sono numerose, sia outdoor che indoor e ben distribuite nella zona del Golfo.
  • Per aggregarsi all’ultimo, da solo o con degli amici: https://www.fubles.com/it/l/calcetto/la-spezia


SCUOLA DI MARE

Scuola di mare

Chiunque può fare un po’ di pratica di vela. Per i nostri clienti, abbiamo stretto una convenzione associata alla Porto Lotti Card per tutti gli Armatori e i loro ospiti che agevola l’iscrizione a corsi, stage o pratica con barche a vela, per ogni livello ed ogni età. 

  • La nostra convezione è con Scuola vela "Società Vela ASD".

SURF, KITE SURF, WINDSURF

Surf, Kite Surf, Windsurf

A Porto Lotti siamo convinti che il mare possa essere vissuto in tanti modi.
Fare surf, kitesurf o windsurf è un’attività molto godibile grazie ai diversi spot con spiagge protette dal Golfo di La Spezia e frequentate dagli sportivi di tutta la regione.

EQUITAZIONE

Equitazione

Partendo da Porto Lotti è possibile praticare equitazione, sia in maneggi che frequentando lezioni, che facendo trekking e passeggiate di diverse durate e in diversi scenari. Nelle vicinanze di La Spezia, nell’entroterra, fino alle Cinque Terre o in Val di Taro. 

  • Maneggio La Spezia (convenzionato con Lotti Card):

Terre di Luni Srl scuola di equitazione e pony club
Via Alta16 – 19031 Ameglia (SP)
Tel. 349 877 6603

SCI

SCI

La posizione strategica di Porto Lotti e della provincia di La Spezia permette di godere di un vasto entroterra ricchissimo di attrazioni, attività e strutture sportive. Durante la stagione sciistica, raggiungere le località dell’Appennino Tosco-Emiliano, come Cerreto Laghi, Monte Cimone, Abetone o Schia può essere un’interessante alternativa per una gita in giornata. Per praticare sci alpinistico, sci di fondo o anche solo un po’ di trekking in quota.

RAFTING E CANYONING

Rafting e Canyoning

L’avventura è sempre a portata di mano nelle vicinanze del Golfo dei Poeti, grazie ai diversi torrenti con rapide e piccole gole che caratterizzano le vicinanze appenniniche. Rafting, canyoning, torrentismo sono disponibili per tutte le età e le preparazioni, con diversi livelli di difficoltà e tantissime modalità di approccio e divertimento.

COLLEGAMENTI

Collegamenti

Posizionati lungo la Strada Provinciale costiera SP 331, siamo a meno di 5 minuti di auto dallo svincolo Lerici-Porto e il terminale sud della A15. Davvero vicini a tutto ciò che conta e che serve.

La posizione nevralgica e connessa alle maggiori vie di comunicazione ci permette di offrire una varietà di servizi di collegamento e trasporto pensati in esclusiva per i nostri clienti, o in partnership con i migliori fornitori locali. Raggiungere Porto Lotti è facile e veloce, con ogni mezzo, via cielo, via mare o via terra.

Distanze via terra:

    Viareggio: 60 chilometri
    Pisa (Aeroporto G. Galilei): 81 chilometri
    Genova: 100 chilometri
    Firenze: 150 chilometri
    Milano: 223 chilometri
    Milano (Aeroporto Linate): 219 chilometri
    Milano (Aeroporto Malpensa): 273 chilometri
    Principato di Monaco: 280 chilometri
    Antibes: 318 chilometri
    Roma: 410 chilometri
    Roma (Aeroporto Fiumicino): 396 chilometri
    Venezia (Aeroporto M. Polo): 463 chilometri

Distanze marittime (stime):

Lerici: 2 miglia nautiche
Fiascherino: 2 miglia nautiche
Porto Venere: 2,5 miglia nautiche
Isola Palmaria: 3 miglia nautiche
Tellaro: 3,5 miglia nautiche
Isola del Tino: 4 miglia nautiche
Vernazza: 11 miglia nautiche
Monterosso: 13 miglia nautiche
Isola d’Elba (Portoferraio): 80 miglia nautiche
Corsica (Bastia): 86 miglia nautiche
Corsica (Porto Vecchio): 155 miglia nautiche
Corsica (Ajaccio): 155 miglia nautiche
Monte Carlo: 100 miglia nautiche
Sardegna (Olbia): 190 miglia nautiche
Sardegna (Alghero): 250 miglia nautiche
Sardegna (Cagliari): 330 miglia nautiche